EUGENIA CARYOPHYLLATA

Proprietà Principali
L’Eugenia appartiene alla famiglia delle mirtacee. I suoi bottoni fiorali essiccati costituiscono la droga ad azione terapeutica.
L’eugenolo in essa contenuto ha azione analgesica, anestetica, antisettica batteriostatica, antivirale, antimicotica, antibatterica, antiparassitaria.
Indicazioni
Uso interno
Anergie fisiche e psichiche. Impotenza, frigidità. Sordità congenita e acquisita senile.
Deficit di memoria. Carie dentarie. E’ un sintomatico delle turbe digestive.

Uso esterno
Molto usato in odontoiatria, viene impiegato nel trattamento delle piccole piaghe e nelle affezioni della mucosa orofaringea, nell’igiene della bocca, nella carie dentaria, nella pulpite.
Ottimo come colluttorio gengivale e disinfettante della bocca.
Effetti collaterali
Non se ne conoscono alle dosi terapeutiche.
Posologia
Per uso interno: 15/20 gocce 2/3 volte al dì, ai pasti, diluite in acqua.
Per uso esterno: alcune gocce in applicazione locale o veicolato in olio vegetale.
Attività Sinergiche
  • Affezioni Orofaringee
  • Vaccinium M.
  • Anergie
  • Chrysanthellum A.
  • Gentiana L.
  • Astenia Con Cefalea e Vertigini
  • Silybum M.
  • Salix A.